Produzione di specialità alimentari con l'utilizzo di frattaglie in genere, come trippa, lampredotto, rognone, cervello, animelle, lingua, ecc.
La Tripperia produce da anni specialità tipiche fiorentine utilizzando il "quinto quarto", cioè la parte un tempo considerata "povera" e meno pregiata dei quarti degli animali (i due anteriori e i due posteriori): frattaglie e interiora.
Da un punto di vista nutrizionale, il quinto quarto è un alimento ricco di proteine, vitamine e sali minerali ed oggi, a causa della difficile reperibilità, è diventato un prodotto gourmet e da street food.
La linea di prodotti è molto ampia e spazia dalle lavorazioni più note come trippa e lampredotto, a quelle molto difficili da reperire anche nello street food, come budellina e granelle di bovino.
Durelli di pollo con piselli I durelli di pollo, detti anche ventrigli, sono qui preparati in umido con piselli e carne di suino e sono tipici della cucina fiorentina. Confezione: 440 g. Prodotto gastronomico sterilizzato.
Pomicione Il pomicione è un piatto toscano preparato con labbro e lingua di bovino bolliti e poi ripassati in uno stufato di cipolle e pomodori pelati. Confezione da 440 g.
Crostini toscani di fegatini di pollo Preparazione classica del patè di fegatini con fegatini di pollo, acciughe, capperi e un po' di pomodoro. Confezione da 220 g.
Ragù di cervo Ragù prodotto col 70% di carne di cervo. Ottimo condimento per tagliatelle e pappardelle. Confezione da 280 g.