Minestra Garfagnana
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Con questo misto di cereali e legumi (farro, orzo, fagioli, lenticchie e piselli) è possibile preparare una zuppa semplice e nutriente.
Confezione: 500 g.
Questa minestra, tipica della zona della Garfagnana in Toscana, ha antiche origini contadine, ed è un piatto semplice e genuino.
Gli ingredienti (farro, fagioli, lenticchie, piselli), devono stare in ammollo circa 2 ore, prima della cottura.
La minestra si può preparare in diversi modi. Vi consigliamo la ricetta di Garfagnana Coop:
Ingredienti per 4 persone:
Soffriggere una fetta di lardo con la cipolla, la carota e il sedano tritati. Aggiungere le patate a pezzettini e coprire con acqua. Portare a cottura e salare secondo gradimento. Aggiungere la Minestra Garfagnina (previo un ammollo di due ore circa) e cuocere il tutto per 45 minuti - 1 ora, girando di tanto in tanto.
Servire calda con un filo d'olio extra vergine d'oliva su due fette di pane abbrustolito.
Informazioni nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 1394 KJ/ 330 kcal
Grassi 1,5 g
Acidi grassi saturi 0,3 g
Carboidrati 52,9 g
Zuccheri 2,5 g
Proteine 20,3 g
Sale 0,3 mg
Regione | Toscana |
Produttore | Garfagnana Coop |
Luogo di produzione | Garfagnana - Lucca |
Ingredienti | Farro, fagioli, lenticchie, piselli e orzo. |
Confezione | 500 g |
Allergeni | Glutine |
Modalità di conservazione | In luogo fresco e asciutto |
Da consumarsi preferibilmente entro il | 30/06/2021 |
Lardo di Macchiaiola Maremmana® Confezione sottovuoto da 300 g circa (taglio a mano artigianale) di Lardo di Suino Nero Macchiaiola Maremmana, una razza recuperata recentemente dall'estinzione e allevata da due sole aziende toscane in Italia. Questo prodotto viene spedito il lunedì o il martedì.
Lardo di maiale toscano Il lardo si ricava dalla stagionatura della parte di grasso del maiale posta sotto la cute. Confezione: circa 400 g sottovuoto. Il peso può subire lievi oscillazioni per il taglio manuale del prodotto. Spedizione: il lunedì o il martedì.