Tifeo Nunquam
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Amaro prodotto in bottiglie numerate, a base di erbe e spezie dedicato al mitologico dio Tifeo.
Bottiglia da 0,70 l.
Questo liquore a base di erbe officinali e spezie è dedicato al dio greco e etrusco Tifeo, il figlio minore di Gea e Tartaro.
Tifeo è un amaro ottenuto da un raffinato e sapiente assemblaggio di liquori antichi come China, Kola e Rabarbaro. Al gusto risaltano note agrumate, speziate e dolci.
Si consiglia di consumarlo fresco.
La Linea Etrusca Premium nasce dalla ricerca delle radici etrusche della Toscana, in particolare nella zona del Monteferrato e dell'area archeologica di Gonfienti, nel comune di Prato, scoperta tra il 1996 e il 1997. Gli studi portano ad ipotizzare che qui sorgesse la città-stato del re Porsenna, Camars.
Fondata nel VI secolo a.c., Gonfienti è stata un importante centro commerciale dell'Etruria, mentre nelle zone limitrofe (Carmignano, Comeana e Artimino) si sviluppò la viticoltura. Il vino etrusco era molto prezioso e veniva esportato per mare in grandi anfore. Nei banchetti, molto diffusi nel periodo dei culti dionisiaci, il vino veniva diluito con acqua, oppure aromatizzato ed addolcito con miele, erbe, fiori, spezie, ecc., ponendo di fatto le basi per il Vermouth come lo conosciamo oggi. I calici e le coppe (Kantharos) venivano anche deposti nelle tombe etrusche, in modo che il defunto potesse banchettare anche nell'aldilà.
Regione | Toscana |
Produttore | Opificio Nunquam - Alla Gusteria |
Luogo di produzione | Prato |
Ingredienti | Alcool neutro, acqua, zucchero, china, rabarbaro, kola, scorze di arancia amara, cannella e chiodi di garofano. |
Confezione | 0,7 l |
Gradazione alcolica | 28% |
Modalità di conservazione | In luogo fresco e asciutto |
Il reso è possibile? | Sì - Si veda sezione Reso e cambio |
Croccantini col cuore di more Questo delizioso dolcino ha una base di pasta frolla, cuore di more e una superficie croccante di meringata di nocciole. Ottimo a fine pasto accompagnato dal contrasto di un buon amaro. Confezione: 180 g.
Prodotti tipici toscani: il croccante Il croccante è un dolce fatto con zucchero caramellato e mandorle, tipico della tradizione toscana delle feste di paese. Confezione: 160 g
Prodotti tipici toscani: i ricciarelli I ricciarelli sono piccoli dolci fatti con zucchero, mandorle, arancio candito e mandorle amare. Confezione: 170 g