Cetriolini sottaceto Trad.Ev.
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Cetriolini in aceto di vino bianco.
Vasetto 580 ml (Peso netto 550 g, sgocciolato 350 g).
Cetriolini in acqua e aceto di vino bianco.
Ottimi come aperitivo e contorno di carni e bolliti.
Informazioni nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 11 KJ/ 46 kcal
Grassi 0,2 g
Acidi grassi saturi 0,05 g
Carboidrati 2,26 g
Zuccheri 1,06 g
Proteine 0,33 g
Sale 1,2 g
Regione | Puglia |
Produttore | TradizionEvoluzione |
Luogo di produzione | Cerignola - Foggia |
Ingredienti | Cetriolini, acqua, aceto di vino bianco 30%. Antiossidanti: E300. Correttore di acidità: E330. |
Confezione | 580 ml |
Modalità di conservazione | Una volta aperto, in frigo e consumare entro una settimana |
Da consumarsi preferibilmente entro il | 31/05/2022 |
Il reso è possibile? | Sì - Si veda sezione Reso e cambio |
Commenti Nessun cliente per il momento.
Pitiglio - Rosso di Toscana IGT - Cantina di Pitigliano Vino Rosso di Toscana IGT imbottigliato nel tipico fiasco impagliato toscano. Prodotto dalla Cantina di Pigliano, è un 50% sangiovese e 50% ciliegiolo. Fiasco toscano 1 L.
Rosso Kasher - Toscana IGT - Cantina di Pitigliano Il vino kasher di Pitigliano fa parte della più antica tradizione ebraica ed è uno dei prodotti tipici della Tuscia Toscana. Il rosso Kasher ha colore rosso rubino, all'olfatto è decisamente fruttato con sentori di ciliegia, al sapore è gradevole e di medio corpo. Bottiglia 0,75 L.
Santa Caterina 2013 - Vino Nobile di Montepulciano Vino rosso prodotto unicamente da uve Sangiovese, il Santa Caterina è un Nobile morbido ed elegante. Si accompagna a carni rosse, formaggi stagionati e arrosti.
Tagliatelle all'ortica Deliziose tagliatelle all'ortica prodotte con semola di grano duro. Sono realizzate artigianalmente con trafilatura al bronzo della pasta.
I biscotti Cavallucci I Cavallucci sono dolcetti tipici toscani di aspetto irregolare, perché prodotti interamente a mano in maniera artigianale. Sono composti prevalentemente da miele, zucchero, farina, noci, e rafforzati con spezie. Si possono inzuppare in vini liquorosi. Confezione: 300 g
Croccantini col cuore di more Questo delizioso dolcino ha una base di pasta frolla, cuore di more e una superficie croccante di meringata di nocciole. Ottimo a fine pasto accompagnato dal contrasto di un buon amaro. Confezione: 180 g.
I Cantucci - Biscotti tipici toscani Tra i prodotti da forno propri della tradizione toscana non possono mancare i cantucci o cantuccini. Questi sono prodotti in maniera artigianale nel laboratorio del Forno La Toscana di San Baronto, a Lamporecchio. Sono biscotti caratterizzati dal contrasto del dolce con l'amaro delle mandorle e si accompagnano al Vin Santo. Confezione: 250 g
Vin Santo del Chianti DOC Vin Santo prodotto con T rebbiano Toscano e Malvasia del Chianti, ha una maturazione trai 4 e i 7 anni. Qui la versione in confezione regalo, nella sua elegante custodia in legno. Attenzione: sull'acquisto di vini e liquori fuori Italia è possibile che vengano applicati dazi doganali del proprio paese.
Vin Santo Riserva Sant'Antimo Vino liquoroso tipico della tradizione toscana, è prodotto con uvaggi di Trebbiano e Malvasia. Si consuma a fine pasto accompagnato da pasticceria secca e biscotti. Attenzione: sull'acquisto di vini e liquori fuori Italia è possibile che vengano applicati dazi doganali del proprio paese.
Rosso di Montalcino DOC Questo vino rosso è prodotto interamente con Sangiovese , e viene imbottigliato dopo una maturazione di 15 mesi in botti di rovere di Slavonia e un affinamento in bottiglia di minimo 3 mesi.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG Simposio Il Simposio è un vino rosso, Nobile di Montepulciano, prodotto da una selezione delle migliori uve di Sangiovese biotipo Prugnolo Gentile. Si abbina a secondi piatti di carne, arrosti, braci e a formaggi molto stagionati.
Chianti Classico Al Limite Dalle cantine di San Leonino un Sangiovese in purezza, fresco e elegante. Si accompagna a carni arrosto e alla brace.
Villa Romizi 2013 - Vino Nobile di Montepulciano Gli uvaggi di questo Nobile sono costituiti essenzialmente da Prugnolo Gentile, con una punta di Cabernet Sauvignon e di Petit Verdot. Questo vino rosso si abbina a secondi di carne rossa, arrosti e selvaggina.
Morellino di Scansano Riserva 070707 Morellino Riserva prodotto da Casavyc è un vino rosso fermo e secco, uvaggio Sangiovese in purezza. Si abbina a formaggi e a carni, anche bianche purché saporite.
Ventolaio 2011 - Brunello di Montalcino Questo vino rosso è un Brunello di Montalcino d i grande struttura. Prodotto con Sangiovese 100% si abbina a p iatti di cacciagione e formaggi di lunga stagionatura.
Villa Fattoria Granducale 2015 Questo Granducale della Tenuta di Aleberse, Sangiovese all'85%, ha un s apore armonico, morbido, di media struttura e buona tannicità. Si accompagna a carni alla griglia, arrosti e formaggi stagionati e saporiti.
Sinarra 2013 - Rosso Maremma Toscana DOC Vino Rosso della Maremma Toscana DOC, prodotto dalla Fattoria di Magliano , il Sinarra è un rosso dal gusto pieno e persistente con sentori di frutti freschi a bacca rossa. Vino decisamente sapido, si accompagna con primi piatti leggeri, carni rosse e bianche e formaggi non eccessivamente saporiti.
Moscadello di Montalcino DOC - Vino Frizzante Il Moscadello di Montalcino è un vino bianco da dessert, frizzante, fresco e dolce, da servire tra i 7° e gli 8°C. Si accompagna a pasticceria secca, ma è ottimo anche con frutta e gelato. Attenzione: sull'acquisto di vini e liquori fuori Italia è possibile che vengano applicati dazi doganali del proprio paese.
Le Casalte - Vinsanto di Montepulciano 2004 Questo Vinsanto di Montepulciano DOC è prodotto da uvaggi di Trebbiano , Grechetto e Malvasia . Si accompagna a cantucci, biscotti secchi e pasticceria secca in generale. Attenzione: sull'acquisto di vini e liquori fuori Italia è possibile che vengano applicati dazi doganali del proprio paese.
Fattoria del Colle - Chianti Superiore Il Chianti Superiore è un DOCG che sta a indicare qualità di Chianti prodotto con uve di vigneti adulti e a bassa produzione . Molto versatile, il Chianti Superiore si accompagna a primi piatti, a secondi di carni rosse e bianche.
Sanchimento Toscana IGT biologico - Fattoria del Colle Vino da uvaggio Traminer , il Sanchimento è un bianco biologico secco, fresco e morbido. Si accompagna a piatti delicati di pesce, carne, verdure e formaggio. Indicato anche come aperitivo o per accompagnare gli antipasti.
Orcia D.O.C.: Leone Rosso 2015 Vino rosso toscano di denominazione Orcia , il Leone Rosso è prodotto con Sangiovese al 60% e Merlot . Molto versatile, questo vino giovane può accompagnare qualsiasi portata del pasto, in particolare salumi, formaggi non stagionati e minestre.
Rosso di Montalcino DOC 2015 - Tenuta Il Poggione Questo vino rosso toscano è prodotto utilizzando solo uvaggi di Sangiovese . Meno impegnativo del Brunello, il Rosso di Montalcino è comunque un vino con una struttura importante.
Chianti Classico DOCG 2014 Biologico Renzo Marinai Questo vino rosso biologico DOCG è prodotto nella zona del Chianti Classico per il 90% da uve Sangiovese e per il restante da Cabernet Sauvignon . Si accompagna soprattutto a portate di carne rossa e arrosti.
Brunello di Montalcino Vino rosso ottenuto con Sangiovese in purezza, questo Brunello risulta al palato elegante, pieno, armonico e morbido. Si accompagna a piatti importanti di carni e a formaggi saporiti e stagionati.
Biscotti di grano saraceno della Garfagnana al Cioccolato Biscotti al cioccolato prodotti artigianalmente con grano saraceno, in confezione da 250 g. Si accompagnano coi liquori, in particolare il Vin Santo.
I migliori rossi della Toscana Sei vini rossi scelti fra più giovani e meno giovani. Una confezione assortita dei principali rossi toscani: Chianti Superiore DOCG Leone Rosso - Orcia DOC NelTufo - Ciliegiolo Maremma Toscana DOC Morellino di Scansano DOCG Villa di Capezzana D.O.C.G. Barco Reale di Carmignano DOC - Bio
Carmignano - Capezzana Un assortimento di 4 bottiglie della storica Cantina di Capezzana per degustare il meglio dei vini toscani Carmignano: 1 Villa di Capezzana D.O.C.G 1 Trefiano Riserva D.O.C.G. 1 Trebbiano di Capezzana IGT 1 Barco Reale di Carmignano DOC
Miele di Castagno della Garfagnana Miele scuro, aromatico, ricco di fruttosio e dal sapore complesso.
Degustazione vini bianchi della Toscana Assortimento di 3 bottiglie di 3 tipi di vino bianco toscano: NelTufo - Vermentino Maremma Toscana DOC (Vermentino) Sanchimento IGT (Traminer) Trebbiano IGT Capezzana (Trebbiano toscano)
Ragù di carne chianina "Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale" Sugo prodotto con carne chianina IGP tipica dell'Appennino Centrale. Adatto a tutti i tipi di pasta, soprattutto tagliatelle, pappardelle e maltagliati.
Biscotti artigianali Neccini I Neccini sono biscotti tipici della Toscana preparati con farina di grano e il 30% di farina di castagne . Confezione 250 g.