Ippocrate Mignon Nunquam
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Mignon di liquore vermouth ottenuto con la macerazione di ben 15 tipi diversi di erbe e spezie e aggiunta di visciole. Ha una spiccata nota aromatica, fruttata e ben integrata nell’equilibrio complessivo del prodotto.
Bottiglia 100 ml.
L’invenzione del vinum absinthiatum è attribuita al medico greco Ippocrate: si otteneva facendo macerare nel vino i fiori del dittamo di Creta e dell’artemisia absinthium.
Questa ricetta, alla base del Vermouth, si arricchì quando i mercanti portarono dall’India, dall’Indonesia e dall’Africa Orientale spezie e droghe: cardamomo, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, rabarbaro, etc. Più tardi dalle Americhe si aggiunsero la vaniglia e la corteccia di china.
Nei secoli XVII e XVIII a Lione fu pubblicato “Secretes du seigneur Alexis Piemontois", dove l’erborista piemontese Alessio riportava una ricetta di vino ippocratico con erbe alpine. L'erborista fu chiamato alla corte bavarese e questo vino di “Herr Alexius” divenne “Wermut Wein” da “Vermut”, termine tedesco per assenzio. Alla corte di Francia fu detto “Vermouth” e come tale ritornò alla francofona corte torinese e da lì in altre parti della nostra penisola, anche se in Italia già si produceva questo vino con altri nomi.
L'Ippocrate dell'Opificio Nunquam è un vino complesso da meditazione, ottenuto con la macerazione di ben 15 tipi diversi di erbe e spezie. L’aggiunta poi delle visciole ha conferito al prodotto una nota aromatica, fruttata, ma ben integrata nell’equilibrio complessivo del prodotto.
Ottimo come vino da dessert e coi prodotti a base di cioccolato.
Regione | Toscana |
Produttore | Opificio Nunquam - Alla Gusteria |
Luogo di produzione | Prato |
Ingredienti | Vino bianco toscano, alcool neutro, zucchero, ciliege selvatiche, spezie, scorze di agrumi, piante officinali. |
Confezione | 100 ml |
Gradazione alcolica | 16% |
Modalità di conservazione | In luogo fresco e asciutto |
Il reso è possibile? | Sì - Si veda sezione Reso e cambio |