Strozzapreti Tradiz.Ev.
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Pasta tipica pugliese di semola di grano duro, dalla caratteristica forma di piccolo cilindro arrotolato.
Confezione: 500 g.
Da consumarsi preferibilmente entro: 25/02/2023
Il nome di questo tipo di pasta dalla forma caratteristica sembra derivare da due parole greche unite insieme: arrotolare e incavare, che sono le operazioni da compiere per dare la forma alla pasta.
L'impasto di acqua, farina e sale viene arrotolato sul tagliere in tanti piccoli bastoncini, tagliati poi in cilindri di un paio di centimetri. Infine vengono incavati, premendoli sul tagliere tra l'indice e il medio della mano.
La linea Gran Gourmet propone i prodotti tradizionali del territorio pugliese rivisitati nel segno dell'innovazione e della modernità.
Strozzapreti con rucola e pomodorini (per 4 persone): 400 g di strozzapreti, 300 g di rucola, 100 g di pomodorini ciliegini, 1 spicchio d'aglio, ricotta, peperoncino a gusto, olio evo, sale. Sbucciare e tritare l'aglio, scaldarlo con 4 cucchiai di olio in una padella col peperoncino. Aggiungere i pomodori e cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Nel frattempo cuocere gli strozzapreti in acqua salata. Aggiungere la rucola alla cottura della pasta, scolare il tutto e unire al sugo in padella.
Informazioni nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 1495 KJ/ 353 kcal
Grassi 1,9 g
Acidi grassi saturi 0,6 g
Carboidrati 71,5 g
Zuccheri 3,6 g
Proteine 11,3 g
Sale 0,01 g
Regione | Puglia |
Produttore | TradizionEvoluzione |
Luogo di produzione | Alberobello - Bari |
Ingredienti | Semola di grano duro, acqua. |
Confezione | 500 g |
Allergeni | Glutine |
Modalità di conservazione | In luogo fresco e asciutto |
Da consumarsi preferibilmente entro il | 25/02/2023 |
Il reso è possibile? | Sì - Si veda sezione Reso e cambio |
Sughi pugliesi: sugo alle cime di rapa Condimento pronto per pasta alle cime di rapa della Puglia e olio extra vergine d'oliva. Vasetto 314 ml.