Fichi Secchi Slow Food
Nuovo prodotto
Prodotto momentaneamente non disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Fichi secchi di Carmignano, varietà Dottato, presidio Slow Food, in confezione da 150 g.
Prodotto a disponibilità molto limitata. La stagione inizia dalla terza domenica di ottobre.
Se non è disponibile per l'acquisto, lascia la tua email e ti avviseremo.
La zona di Carmignano, in Toscana, è ricca di piante di fico, dalle quali si ottengono i famosi fichi secchi, presidio Slow Food. La varietà utilizzata è il Dottato, la migliore per produrre i fichi secchi, dal frutto bianco e che rappresenta circa il 90% dei fichi coltivati a Carmignano.
I fichi sono raccolti manualmente a fine estate, divisi in due, sistemati su stuoie di cannicci e sottoposti per alcune ore alla solfitazione, che ha luogo in un locale chiuso bruciando zolfo in appositi recipienti di coccio.
Dopo la solfitazione i fichi vengono posti ad essiccare all'aperto al calore del sole. In questa fase, che dura circa una settimana, i fichi vengono protetti con retine antinsetto e riposti al coperto durante la notte. Poi vengono sistemati uno sopra l'altro con l'aggiunta di foglie di alloro e posti ad asciugare in un ambiente asciutto dai trenta ai quarantacinque giorni.
Raggiunta la completa essiccazione, vengono sovrapposti a due a due per formare le "piccie" e sistemati, previa aggiunta di alcuni semi di anice in mezzo ad ogni fico, nella confezione definitiva (cesti di vimini o cassette).
Il colore dei fichi di Carmignano va dal grigio al beige fino al nocciola. Al palato prevale il sapore zuccherino, mitigato dalla nota di anice. Si possono consumare come antipasto, accompagnando la saporita mortadella di Prato e il paté di fegato, oppure si gustano, più tradizionalmente, come dolce di chiusura.
Informazioni nutrizionali per 100 g di prodotto
Energia 1041 KJ/ 249 kcal
Grassi 0,9 g
Acidi grassi saturi 0,2 g
Carboidrati 63,8 g
Zuccheri 47,9 g
Proteine 3,3 g
Fibre 9,8 g
Sale 0,01 g
Regione | Toscana |
Produttore | Azienda Agricola Puro Carmignano |
Luogo di produzione | Carmignano - Prato |
Ingredienti | Fichi secchi, anice, antiossidante (anidride solforosa). |
Confezione | 150 g |
Allergeni | Solfiti |
Modalità di conservazione | In luogo fresco e asciutto |
Il reso è possibile? | Sì - Si veda sezione Reso e cambio |
Vin Santo del Chianti DOC Vin Santo prodotto con Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti, ha una maturazione trai 4 e i 7 anni. Qui la versione in confezione regalo, nella sua elegante custodia in legno. Bottiglia: 0,375 l
Vin Santo di Carmignano DOC - Riserva Dalla Tenuta di Capezzana uno dei migliori Vinsanti prodotti in Italia. Bottiglia: 0,375 lAttenzione: sull'acquisto di vini e liquori fuori Italia è possibile che vengano applicati dazi doganali del proprio paese.