Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Ottenuto per il 90% da uve Sangiovese, questo Rosso di Montepulciano, vellutato e morbido, si accompagna bene con qualsiasi portata.
Questo vino rosso toscano viene prodotto nella Tenuta Trerose, caratterizzata da un territorio ricco di storia e da vigne disposte su cinque colli con suoli ed esposizioni diverse.
Proprio dalla storia prende il suo nome questo rosso: dal salterio che è uno strumento musicale a corde attestato dal 300 a.C. Piccolo e portatile era utilizzato anche per accompagnare il canto e forse vuol richiamare l'allegria che porta in tavola un buon vino.
Proprietà organolettiche:
Il Salterio ha un colore rubino vivace con venature violacee. Al naso è ampio e gradevole, morbido, ricco di frutta rossa. Al gusto, rotondo e piacevole con un note piene di prugna e ciliegia. È un vino dai tannini vellutati con una fragrante acidità ed un finale di buona persistenza e delicata speziatura.
Servire a 16°C.
Si accompagna ottimamente a tutte le portate
Mundus Vini: Vendemmia 2013 Medaglia d'Argento
Regione | Toscana |
Produttore | Tenuta TreRose |
Luogo di produzione | Montepulciano - Siena |
Confezione | 0,75 l |
Gradazione alcolica | 13,5% |
DOC | Rosso di Montepulciano |
Allergeni | Solfiti |
Modalità di conservazione | In luogo fresco e asciutto |
Il reso è possibile? | Sì - Si veda sezione Reso e cambio |
Commenti Nessun cliente per il momento.
Il piatto tipico toscano per eccellenza La pappa al pomodoro è forse uno dei cibi tipici toscani più conosciuto anche fuori dalla regione. Qui proponiamo una pappa al pomodoro già pronta, da servire come antipasto o aperitivo, anche a temperatura ambiente.
Ragù artigianale alla Cacciatora Ragù realizzato con cacciagione: cinghiale, lepre, suino e cervo il tutto lavorato con pomodoro e olio extravergine d'oliva.
Scheda tecnica del vino Salterio - Rosso di Montepulciano DOC prodotto nella Tenuta Trerose a Montepulciano, Toscana.
Scarica (267.91k)Villa Romizi 2013 - Vino Nobile di Montepulciano Gli uvaggi di questo Nobile sono costituiti essenzialmente da Prugnolo Gentile, con una punta di Cabernet Sauvignon e di Petit Verdot. Questo vino rosso si abbina a secondi di carne rossa, arrosti e selvaggina.
Morellino di Scansano Riserva 070707 Morellino Riserva prodotto da Casavyc è un vino rosso fermo e secco, uvaggio Sangiovese in purezza. Si abbina a formaggi e a carni, anche bianche purché saporite.
Ventolaio 2011 - Brunello di Montalcino Questo vino rosso è un Brunello di Montalcino d i grande struttura. Prodotto con Sangiovese 100% si abbina a p iatti di cacciagione e formaggi di lunga stagionatura.
Villa Fattoria Granducale 2015 Questo Granducale della Tenuta di Aleberse, Sangiovese all'85%, ha un s apore armonico, morbido, di media struttura e buona tannicità. Si accompagna a carni alla griglia, arrosti e formaggi stagionati e saporiti.
Sinarra 2013 - Rosso Maremma Toscana DOC Vino Rosso della Maremma Toscana DOC, prodotto dalla Fattoria di Magliano , il Sinarra è un rosso dal gusto pieno e persistente con sentori di frutti freschi a bacca rossa. Vino decisamente sapido, si accompagna con primi piatti leggeri, carni rosse e bianche e formaggi non eccessivamente saporiti.
Fattoria del Colle - Chianti Superiore Il Chianti Superiore è un DOCG che sta a indicare qualità di Chianti prodotto con uve di vigneti adulti e a bassa produzione . Molto versatile, il Chianti Superiore si accompagna a primi piatti, a secondi di carni rosse e bianche.
Orcia D.O.C.: Leone Rosso 2015 Vino rosso toscano di denominazione Orcia , il Leone Rosso è prodotto con Sangiovese al 60% e Merlot . Molto versatile, questo vino giovane può accompagnare qualsiasi portata del pasto, in particolare salumi, formaggi non stagionati e minestre.
Rosso di Montalcino DOC 2015 - Tenuta Il Poggione Questo vino rosso toscano è prodotto utilizzando solo uvaggi di Sangiovese . Meno impegnativo del Brunello, il Rosso di Montalcino è comunque un vino con una struttura importante.
Chianti Classico DOCG 2014 Biologico Renzo Marinai Questo vino rosso biologico DOCG è prodotto nella zona del Chianti Classico per il 90% da uve Sangiovese e per il restante da Cabernet Sauvignon . Si accompagna soprattutto a portate di carne rossa e arrosti.
Brunello di Montalcino Vino rosso ottenuto con Sangiovese in purezza, questo Brunello risulta al palato elegante, pieno, armonico e morbido. Si accompagna a piatti importanti di carni e a formaggi saporiti e stagionati.
Carmignano - Capezzana Un assortimento di 4 bottiglie della storica Cantina di Capezzana per degustare il meglio dei vini toscani Carmignano: 1 Villa di Capezzana D.O.C.G 1 Trefiano Riserva D.O.C.G. 1 Trebbiano di Capezzana IGT 1 Barco Reale di Carmignano DOC
I migliori rossi della Toscana Vini rossi scelti fra più giovani e meno giovani. Una confezione assortita dei principali rossi toscani.
Assaggio Chianti Un assortimento di tre bottiglie di tre diversi tipi di Chianti: Classico Biologico Classico Superiore
Brunello o Nobile? Entrambi La bellissima Val d'Orcia è rinomata per la produzione di due grandi vini: il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano. Un assortimento di 6 bottiglie per degustare il meglio della campagna senese.
Un ottimo piatto Toscano: tagliatelle di castagna al ragù e vino rosso Chianti. Confezione pronta per un piatto della tradizione toscana. Contiene: 1 Tagliatelle artigianali alla castagna, 500 g 1 Sugo di carne Chianina, 180 g 1 Chianti Superiore DOCG cantina Fattoria del Colle, 0,75 l
Morellino di Scansano 2014 Il Morellino di Scansano prodotto da Casavyc è un vino rosso prodotto con Sangiovese . Si abbina a formaggi e a carni, anche bianche purché saporite.
Mosaico Bolgheri DOC 2013 Vino rosso Bolgheri DOC, il Mosaico è composto dal 50% di uve Merlot , da un 35% di Cabernet Franc e dal 15% di Petit Verdot . Si accompagna con secondi di carne rossa, arrosti, braci e formaggi molto stagionati.
Chianti Classico DOCG 2012 - Castell'in Villa Sangiovese in purezza, questo Chianti Classico è insolitamente concentrato ed adatto all'invecchiamento.
Chianti Rufina Pezzatino 2013 Sangiovese in purezza, questo Chianti Rufina dell'Azienda Agricola Lecciole è un vino rosso dal gusto secco, armonico, con retrogusto persistente.
Locorosso - Barco Reale di Carmignano DOC 2016 Vino rosso della doc Barco Reale di Carmignano composto per il 90% da Sangiovese e per il 10% da Cabernet. Molto morbido e adatto a a ntipasti e formaggi freschi.
Salcheto - Vino Nobile di Montepulciano biologico 2013 Vino rosso 100% Sangiovese Prugnolo Gentile , il Salcheto è un Nobile di Montepulciano certificato biologico, maturato in botte 18 mesi e affinato per 6 mesi in bottiglia.
Chianti DOGC La Svolta 2016 La Svolta è un vino rosso che nasce da uve Sangiovese e Canaiolo. Si abbina a primi piatti, carne e formaggi.
Barco Reale di Carmignano DOC 2016 Vino rosso prodotto nella Tenuta di Capezzana con uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon e un’aggiunta di Canaiolo.
Il Carmignano elegante e vellutato Sangiovese, Cabernet e Canaiolo: questi gli uvaggi che fanno del Trefiano Riserva DOCG un vino rosso d'eccellenza. Si accompagna a tutte le carni ed ai formaggi.
Artimino 1596 - Ser Biagio Barco Reale di Carmignano DOC Uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot per questa DOC Barco Reale.
Montefalco Rosso Adanti Vino rosso umbro fresco e lievemente fruttato prodotto da uve S angiovese, Sagrantino, Barbera, Merlot e Cabernet.
Sagrantino di Montefalco Vino rosso umbro, 100% sagrantino, tannico e fresco, si presta all'invecchiamento.
Orcia D.O.C.: Leone Rosso 2016 Vino rosso toscano di denominazione Orcia , il Leone Rosso è prodotto con Sangiovese al 60% e Merlot . Molto versatile, questo vino giovane può accompagnare qualsiasi portata del pasto, in particolare salumi, formaggi non stagionati e minestre.
Rosso di Montalcino 2016 Il Rosso di Montalcino DOC prodotto dal Casato Prime Donne di Donatella Cinelli Colombini con 100% uve Sangiovese, affina almeno un anno in botti di rovere. Vino fresco e versatile, può accompagnare qualsiasi portata del pasto, in particolare salumi e formaggi stagionati.
Pitiglio - Rosso di Toscana IGT - Cantina di Pitigliano Vino Rosso di Toscana IGT imbottigliato nel tipico fiasco impagliato toscano. Prodotto dalla Cantina di Pigliano, è un 50% sangiovese e 50% ciliegiolo . Fiasco toscano 1 L.