Trefiano riserva
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Sangiovese, Cabernet e Canaiolo: questi gli uvaggi che fanno del Trefiano Riserva DOCG un vino rosso d'eccellenza.
Si accompagna a tutte le carni ed ai formaggi.
Questo rosso è realizzato in pochi ettari di vigna intorno alla Villa rinascimentale di Trefiano, da cui prende il nome, e il cui terreno gode di ottime caratteristiche e di una fortunata esposizione.
Gli uvaggi utilizzati sono Sangiovese, Cabernet e Canaiolo; viene poi affinato in tonneaux per 16 mesi e per oltre un anno in bottiglia.
Con questo vino la famiglia Contini Bonacossi ha veramente saputo interpretare le possibilità offerte da un territorio generoso come quello di Carmignano, realizzando un vino rosso superlativo.
Caratteri organolettici:
Il Trefiano DOCG Riserva prodotto nelle cantine di Capezzana ha un colore rosso rubino intenso. Il profumo è ampio, elegante, persistente, fruttato e con note speziate. Al palato è morbido, strutturato, grasso quasi opulento, con tannino a trama densa. L'acidità è in equilibrio alla struttura ed al volume del vino. Il retrogusto risulta lungo e persistente con note fruttate di piccoli frutti rossi sposate alle spezie. Ottima la dimensione aromatica di fine bocca con ricco retrogusto speziato e fruttato.
Si accompagna a tutte le carni ed ai formaggi
Regione | Toscana |
Produttore | Capezzana - Conte Contini Bonacossi |
Luogo di produzione | Carmignano - Prato |
Confezione | 0,75 l |
Gradazione alcolica | 14,5% |
DOCG | Carmignano |
Allergeni | Solfiti |
Modalità di conservazione | In luogo fresco e asciutto |
Il reso è possibile? | Sì - Si veda sezione Reso e cambio |
Scheda tecnica del vino rosso Trefiano DOCG Carmignano Riserva, prodotto nella Tenuta di Capezzana in Toscana, dalla famiglia Contini Bonacossi
Scarica (523.68k)