Montepaldi Chianti Classico
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Chianti Classico da uve Sangiovese, questo rosso è morbido ed elegante, con buona componente acida e tannica.
Bottiglia 0,75 l.
Il Chianti Classico di Villa Montepaldi è composto da uve Sangiovese coltivate sulle colline di San Casciano in Val di Pesa, a pochi chilometri da Firenze, nella parte settentrionale di produzione del Chianti Classico.
L’azienda agricola di Montepaldi si estende per una superficie di circa 300 ettari e comprende la villa medicea nel cui sottosuolo è collocata la cantina.
Dal 1989 è proprietà dell’Università degli Studi di Firenze che supporta l’intero processo produttivo.
Proprietà organolettiche:
Questo vino rosso ha un colore rosso rubino intenso, al naso è complesso con note floreali tipiche di violetta, frutti rossi e sfumature balsamiche. In bocca è morbido ed elegante, con buona componente acida e tannica. Classico vino chiantigiano equilibrato, con finale minerale e di lunga persistenza, capace di esprimere pienamente la tipicità del Sangiovese toscano.
Si serve tra i 18°-20°C.
Adatto a carni rosse, formaggi stagionati e cacciagione.
Regione | Toscana |
Produttore | Azienda Agricola di Montepaldi |
Luogo di produzione | San Casciano in Val di Pesa - Firenze |
Confezione | 0,75 l |
Gradazione alcolica | 14,5% |
DOCG | Chianti Classico |
Allergeni | Solfiti |
Modalità di conservazione | In luogo fresco e asciutto |
Il reso è possibile? | Sì - Si veda sezione Reso e cambio |
Ragù di Cinghiale Sugo pronto per primi piatti realizzato col 33% di carne di cinghiale. Adatto a tutti i tipi di pasta.
Sughi pugliesi: sugo all'arrabbiata Polpa di pomodori italiani e peperoncino in olio extra vergine d'oliva. Vasetto 314 ml.